A seguito del confronto tra la Città, la Città Metropolitana e le Circoscrizioni sono stati definiti due assi di collegamenti ciclabili. Questo intervento ha riguardato il collegamento tra Torino e Mappano – Leinì, realizzato su strada Cuorgnè.
La ciclabile complessiva è una bidirezionale, in corrispondenza del cavalcavia è collocata sulla carreggiata ovest (opere realizzate da Città Metropolitana), sul tratto successivo alla rotatoria la ciclabile prosegue come asse bidirezionale e collega il quartiere di Falchera e il capolinea della linea 4. Successivamente realizza il collegamento con stazione Stura tramite un percorso condiviso di strada ciclabile fino a via Sant’Elia dove la ciclabile è già realizzata e collega alla stazione Stura e a corso Romania.
Il progetto è finanziato tramite i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nell’ambito della Missione 2, Componente 2, Investimento 4.1 – “Rafforzamento della mobilità ciclistica urbana” promosso dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.