in cantiere

percorsi pedonali e ciclabili interni quartiere Vallette

Rifacimento e completamento dei percorsi pedonali e ciclabili per favorire la mobilità dolce in sicurezza

Il progetto prevede la riqualificazione dei percorsi pedonali e ciclabili per favorire e incrementare una mobilità dolce sostenibile per gli spostamenti sistematici (casa-lavoro, casa-scuola).

L’opera fa parte del programma di realizzazione della rete ciclabile della Città di Torino (Biciplan, piano della mobilità ciclabile) ed è finanziata con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) destinati ad attuare il Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare PINQuA (PNRR M5 C2 2.3), promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Il primo intervento insiste sull’area lungo il viale alberato di corso Cincinnato con il rifacimento e completamento delle pavimentazioni dissestate destinate ai pedoni e alla mobilità dolce oltre all’adeguamento degli attraversamenti nelle intersezioni principali per aumentare la sicurezza e la fruizione del viale. Gli altri due assi, via/strada Pianezza e via delle Primule, sono interessati dal rifacimento e completamento delle piste ciclabili. Nel suo complesso il progetto interessa circa 3 km di percorsi.

 

La Città della prossimità, La Città delle reti e dell'impatto sociale
PNRR
Tag:
salute, sicurezza, verde
  • 1.44

    mln

    € investimento

  • 3

    km

    percorsi

  • 289.61

    t/anno

    di CO2 risparmiata (equivalente a 1540 alberi piantati)

  • 57

    kg/anno

    PM10 non emesse (equivalenti a 880 mila Km/anno percorsi da auto diesel)

La Città della prossimità, La Città delle reti e dell'impatto sociale
PNRR
Tag:
salute, sicurezza, verde

Dati generali

Circoscrizione:
Circoscrizione 5
Quartiere:
Vallette
Indirizzo:
corso Cincinnato; via/strada Pianezza; via delle Primule;
Investimento:
€ 1.440.000,00
Stato intervento:
in cantiere
Tempi di chiusura previsti:
2024
Tipologia intervento:
Materiale e Immateriale
CUP:
C17H21008580001

Data ultima modifica: