L’obiettivo dell’intervento è ampliare sensibilmente l’azione di rinnovo della flotta con l’acquisto di ulteriori 248 autobus elettrici (22 autobus corti, 136 autobus standard, 90 autobus snodati) con le relative strutture di ricarica, sostituendo gli autobus a gasolio di vecchia generazione. 70 autobus elettrici della nuova flotta sono stati consegnati e sono stati messi in circolazione dal 2023.
Questo porterà a una conseguente riduzione delle emissioni nell’atmosfera, al miglioramento dell’affidabilità dei mezzi, comfort per i passeggeri, accessibilità, sicurezza dei mezzi e del servizio offerto alla clientela. Il 65% dell’intero parco bus sarà a trazione elettrica ed emissione zero.
Gli autobus più piccoli presentano una lunghezza tra i 5,9 –6,9 m circa e contano un numero di posti totali non inferiore a 29; gli autobus standard, di lunghezza pari a 12 metri, presentano invece un numero di posti totali non inferiore a 70; infine, gli autobus di lunghezza pari a 18 metri contano un numero di posti non inferiore a 90.
Il risultato conseguibile da Città di Torino e dalla società partecipata GTT è l’acquisizione di una nuova flotta (veicoli con età inferiore a 5 anni) così composta:
• Gasolio 12%
• Metano 25%
• Elettrico 63%
L’acquisizione di nuovi autobus elettrici consente di fornire un decisivo impulso agli obiettivi di mobilità sostenibile e di miglioramento della qualità dell’aria e nel contempo di miglioramento di tutti gli altri parametri di sostenibilità: sicurezza, accessibilità, comfort ed equilibrio economico finanziario.
Il progetto è finanziato tramite i fondi dell Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nell’ambito della MIssione 2 , Componente 2, Investimento 4.4.1 – “Rinnovo del parco autobus regionale per il Trasporto Pubblico” promosso dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.