Il progetto prevede il recupero, l’adeguamento e la bonifica interna di 15 alloggi di “risulta” (cioè non locati), dislocati in vari edifici del quartiere e di proprietà dell’Agenzia territoriale per la casa (ATC).
I lavori consentiranno di migliorarne la qualità anche attraverso opere di domotica, cablaggio e abbattimento delle barriere architettoniche per garantirne la fruibilità di tutti, in particolare a vantaggio di anziani e disabili. I principali interventi riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici, e quelle necessarie a integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti.
Il progetto è finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) destinati ad attuare il Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare PINQuA (PNRR M5 C2 2.3), promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nell’ambito della strategia per il miglioramento della qualità degli spazi residenziali e delle aree di pertinenza attraverso una diffusa attività manutentiva e per l’innalzamento dell’efficienza energetica degli edifici (obiettivo VAL 4).