Nell’ottica di accrescere le competenze digitali e favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, vengono previste azioni di supporto a tutti i cittadini maggiorenni con particolare attenzione alle situazioni di maggiore difficoltà o fragilità; incentivando l’uso dei servizi online che semplificano il rapporto tra cittadini ed enti pubblici.
In questo senso, la Città di Torino mette a disposizione della cittadinanza 45 punti di facilitazione digitale con l’obiettivo di fornire supporto e orientamento ai servizi digitali con “facilitatori digitali” formati dal Dipartimento di Trasformazione Digitale.
Dal 1° dicembre 2023 sono attivi 32 punti di facilitazione digitale (con un totale di oltre 50 sedi tra punti principali e punti secondari) diffusi sul territorio cittadino, gestiti in co-progettazione con gli enti del privato sociale. Sono in fase di attivazione ulteriori 13 punti.
Il progetto è finanziato tramite i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza nell’ambito della Missione 1, Componente 1, Investimento 1.7.2 – “Rete di servizi di facilitazione digitale”, promosso dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.