Si è conclusa a novembre 2024 la prima edizione di Voci di Quartiere, la campagna di dialogo e ascolto con chi vive, studia e lavora in città, organizzata da Urban Lab con Città di Torino.
Da aprile a novembre 2024, attraverso una serie di iniziative, sia in presenza sia digitali, sono state coinvolte 4300 persone e 50 realtà territoriali tra soggetti istituzionali, case di quartiere, scuole, hub culturali, centri di protagonismo giovanile, musei, associazioni e gruppi di cittadini.
Questo il programma di eventi in cui abbiamo incontrato e dialogato con i cittadini:
- 8 incontri presso case del quartiere, hub culturali e centri di protagonismo giovanile, per
discutere offerta di servizi di prossimità, spazi pubblici e spazi verdi, mobilità da e per
i quartieri, abitare e accesso alla casa. Tra questi un incontro specificatamente rivolto
a studenti e giovani lavoratori tra i 18 e i 35 anni. - 9 passeggiate per guardare da vicino gli spazi pubblici, gli spazi verdi e i luoghi di
aggregazione, discutere delle problematiche emergenti e parlare del futuro. - 18 spettacoli nelle piazze e nei parchi per divertirsi insieme ai più piccoli, e pensare a una
Torino più accogliente e attrattiva per giovani genitori, famiglie, bambini e ragazzi. - Oltre 60 incursioni con la cargo bike nelle piazze, nei mercati, nei parchi e nei luoghi più
amati e popolari della città, per più di 400 km percorsi in tutta Torino e 512 interviste in
profondità.
In apertura e in chiusura della campagna sono stati inoltre proposti 2 questionari online che hanno raccolto valutazioni e questioni sulla qualità della vita nei quartieri per un totale di oltre 2700 risposte.
La campagna prosegue nel 2025 con la restituzione ai territori della fotografia dei diversi quartieri secondo le opinioni raccolte e per approfondire alcuni dei temi sollevati con amministratori e tecnici della Città.